Una sigla, mille volti: che cos’è davvero MetaSalute Ti sarà capitato di sentirne parlare davanti alla macchinetta del caffè. O magari in quell’incontro aziendale dove si discuteva di contratti, welfare e robe simili che, a primo impatto, sembrano riservate a chi mastica sindacalese. Eppure, MetaSalute non è affatto una faccenda astratta da scrivania. È qualcosa che …
Fondoest, il fondo di assistenza sanitaria integrativa
Tra le pieghe del contratto: il Fondoest che non ti aspetti Lo ammetto: quando ho sentito parlare per la prima volta del Fondoest, ho pensato a una delle solite sigle sindacali, una di quelle che restano impigliate tra le righe del contratto collettivo, accanto ai permessi non goduti e ai buoni pasto da riscattare. E …
Accesso Giustizia: la cancelleria virtuale del Ministero della Giustizia
C’è un angolo d’Italia dove i faldoni polverosi iniziano a perdere potere. Un luogo che non ha mura né finestre, ma è aperto giorno e notte. Parlo della cancelleria virtuale del Ministero della Giustizia, quella che, senza troppo clamore, sta cambiando le abitudini di avvocati, cittadini e magistrati. E se ti sembra un’idea fredda, impersonale, da …
Entratel, il filo invisibile che collega il contribuente al fisco
C’è qualcosa di profondamente italiano nel rapporto tra cittadini e tasse: una miscela di dovere civico, sospetto ancestrale e, a volte, un pizzico di commedia. Eppure, in mezzo a questa danza infinita fatta di scadenze, codici tributo e ricevute da conservare come reliquie, c’è uno strumento silenzioso ma potentissimo: Entratel. Non si presenta con fronzoli o …
Stipendi PA in aumento, cuneo fiscale e arretrati
C’è un’aria nuova nei corridoi grigi e affollati degli uffici pubblici italiani. Non è solo primavera, non è solo il caffè più amaro del solito preso alle macchinette automatiche con colleghi che non sorridono mai. È qualcosa che da anni si attendeva e che ora, un po’ in sordina, sta cominciando a farsi sentire: gli stipendi …
Upskilling: la competitività nel mercato del lavoro
Il futuro del lavoro si gioca adesso Ti sei mai chiesto perché certe persone sembrano sempre un passo avanti rispetto agli altri? Ecco, spesso la risposta è semplice: non smettono mai di imparare. L’upskilling, oggi, è un po’ come quella marcia in più che ti permette di restare in corsa quando il terreno si fa …
Prepararsi a un colloquio di lavoro: risposte sincere alle domande che spiazzano
C’è una cosa che ho sempre pensato: prepararsi a un colloquio di lavoro è un po’ come andare a un appuntamento al buio. Ti metti la camicia buona, ti aggiusti i capelli davanti allo specchio, provi a immaginare come andrà… e poi, zac, ti arriva la domanda che non ti aspettavi. E lì o vacilli o …
Anno sabbatico, cosa ne pensano gli psicologi
C’è un momento, prima o poi, in cui il pensiero si affaccia: “E se mollassi tutto per un po’?” Non per sempre, certo, ma giusto il tempo di respirare, cambiare aria, mettere ordine fra i pensieri che si sono accumulati come libri impolverati su una mensola che nessuno si decide a spolverare. Prendersi un anno sabbatico è un po’ …
Le soft skill che fanno innamorare i recruiter (anche quelli più esigenti)
Quante volte ti è capitato di sentir parlare di soft skill? Una parola che spunta fuori in ogni annuncio di lavoro, nei corsi online e pure nei colloqui, come se fosse la chiave magica per entrare nel favoloso mondo delle aziende. E sai una cosa? È proprio così. Le competenze tecniche, quelle che impari sui libri …
Come motivare il team aziendale e migliorare la produttività
Parliamoci chiaro: motivare il team non è uno di quegli obiettivi che ti segni sull’agenda e spunti alla fine della giornata. Non è un’attività da “fatto!” e via. È più come preparare una pizza fatta in casa: servono ingredienti freschi, tempo per far lievitare tutto e, soprattutto, passione. Senza quella, la pizza non lievita. E nemmeno le …
